Your perfect holiday, in the perfect villa

Discover the beauty and comfort of our villas paired with excellent service. If any of the below resonates with you, you're in the perfect spot!

  • Love comfort and convenience? Our curated villas in Tuscany, Puglia, the Amalfi Coast and around the country provide a luxurious haven for relaxation after your Italian adventures.
  • Appreciate personalized service? From booking to departure, we offer expert local insights and customized assistance to ensure your stay is flawless.
  • Planning a family holiday or a wedding? Whether it’s a family getaway or a special celebration, our concierge team takes the stress away and makes organising your trip effortless and enjoyable.
  • Prefer a stress-free experience? With Villa Finder managing all the nitty-gritty, you can relax and focus on creating unforgettable memories in beautiful Italy.

Ville private in Puglia per le vostre vacanze

Immerse nella pittoresca regione della Puglia, le ville private offrono un rifugio idilliaco per le vostre vacanze. Conosciuta per la sua splendida costa, le città storiche e la cucina deliziosa, la Puglia offre attività che soddisfano ogni viaggiatore. Esplorate le spiagge sabbiose dell'Adriatico e dello Ionio, addentratevi nella ricca storia di città come Lecce e Ostuni, o semplicemente rilassatevi tra uliveti e vigneti. La Puglia promette un'esperienza indimenticabile.

Scoprite il fascino e il comfort delle ville in Puglia, ognuna progettata in modo unico per migliorare la vostra vacanza. Queste ville offrono un'oasi di tranquillità con ampie zone giorno, piscine private e giardini lussureggianti. Godetevi i comfort moderni, tra cui cucine completamente attrezzate, eleganti spazi per la ristorazione e terrazze all'aperto perfette per cenare all'aperto. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un rifugio per la famiglia, la nostra selezione di ville in Puglia vi assicura un mix perfetto di lusso e relax.

Fuggite dal caos e dalla frenesia in una villa privata in Puglia, dove la serenità incontra la raffinatezza. Svegliatevi con viste panoramiche sulla campagna, assaporate le prelibatezze locali preparate nella vostra cucina e rilassatevi a bordo piscina sotto il sole del Mediterraneo. Abbracciate la libertà di esplorare al vostro ritmo, sapendo che la vostra villa in Puglia vi aspetta con comfort e privacy.

Oltre ai servizi di lusso, le ville private in Puglia offrono un senso di libertà ed esclusività senza pari. Scoprite la cultura e le tradizioni locali visitando le città vicine o facendo giri panoramici in campagna. Sia che cerchiate l'avventura o il relax, una villa privata in Puglia è la base perfetta per la vostra vacanza italiana.

Le aree più popolari per le ville in Puglia

Polignano a Mare è una città costiera che offre viste mozzafiato sulle scogliere e una vivace vita notturna. Le scogliere spettacolari e le acque limpide la rendono un luogo ideale per le immersioni dalla scogliera e le gite in barca. Passeggiate per le sue incantevoli strade, gustate i frutti di mare locali nei ristoranti in riva al mare e vivete la vivace scena serale con musica e balli.

Lecce è una città storica che affascina con la sua architettura barocca e l'atmosfera vivace. Spesso definita la "Firenze del Sud", Lecce è ricca di chiese, palazzi e piazze che riflettono la sua ricca storia. Potrete esplorare l'anfiteatro romano, ammirare le facciate decorate della Basilica di Santa Croce e assaporare la cucina tradizionale pugliese nei vivaci ristoranti della città.

La penisola salentina è perfetta per gli amanti delle spiagge, con sabbie incontaminate e acque cristalline, ideali per nuotare e prendere il sole. Le spiagge di Pescoluse, spesso chiamate le "Maldive d'Italia", sono particolarmente famose per la loro sabbia bianca e fine e il mare turchese. Il Salento offre anche numerosi villaggi costieri, ognuno con un fascino unico, dove rilassarsi, fare snorkeling o fare una piacevole gita in barca.

Alberobello, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, è rinomata per le sue case a trulli - capanne in pietra imbiancata con tetti conici. Questa incantevole cittadina offre uno sguardo al patrimonio architettonico pugliese, con le sue strade pittoresche fiancheggiate da queste abitazioni tradizionali. È possibile visitare il Museo dei Trulli, fare acquisti di artigianato locale e gustare le prelibatezze regionali nei caratteristici ristoranti di trulli.

La penisola del Gargano, spesso definita lo "sperone" dello stivale italiano, è caratterizzata da foreste lussureggianti, scogliere calcaree e splendide viste sul mare. L'area ospita la Foresta Umbra, un parco nazionale con sentieri escursionistici e una variegata fauna selvatica. Le città costiere come Vieste e Peschici offrono spiagge sabbiose, castelli medievali e possibilità di praticare sport acquatici.

Le ville più popolari in Puglia

In evidenza

The Australian
WiT
Dollars and Sense
The Australian
WiT
Dollars and Sense

Il nostro team è disponibile ogni giorno

Contattaci

Daniel Rouquette

CEO e Co-Fondatore

Perché le famiglie dovrebbero soggiornare in una villa in Puglia?

Le ville in Puglia offrono ampio spazio alle famiglie per rilassarsi e giocare. A differenza degli spazi ristretti delle camere d'albergo, le ville offrono più camere da letto, zone giorno e, a volte, anche case separate per gli ospiti. Gli ampi spazi comuni, come i salotti e le sale da pranzo, sono l'ambiente perfetto per le riunioni di famiglia, le serate di gioco e le maratone di film.

Le ville pugliesi in affitto sono spesso situate in luoghi sereni e appartati, lontano dal trambusto delle località affollate. Sono inoltre dotate di ampi spazi esterni, tra cui giardini privati, terrazze e piscine che offrono ai bambini un ambiente sicuro e divertente per giocare ed esplorare. Le aree esterne offrono anche luoghi perfetti per grigliate in famiglia, picnic e cene all'aperto, rendendo ogni momento del soggiorno pieno di divertimento e relax.

Uno dei vantaggi principali del soggiorno in una villa è la cucina completamente attrezzata, che consente alla famiglia di preparare i pasti. Cucinare insieme può essere un'attività divertente e di unione, che vi permette di creare e gustare i vostri piatti preferiti nel comfort della vostra villa. Che si tratti di una colazione veloce prima di uscire per la giornata o di una cena sontuosa da gustare in terrazza, la cucina aggiunge comodità e un tocco personale alla vostra vacanza.

Le ville sono spesso situate vicino a splendidi luoghi turistici, ma lontano dalla folla dei turisti, per offrirvi un'esperienza più intima e genuina. Potrete esplorare villaggi incantevoli, visitare siti storici e gustare l'autentica cucina italiana nei ristoranti locali. Che si tratti di una gita alle splendide spiagge della penisola salentina, di una visita alla città storica di Lecce o di una giornata alla scoperta dei trulli di Alberobello, il soggiorno in una villa è la base perfetta per immergersi nella ricca cultura e storia della Puglia.

famiglia in villa in Puglia vacanze in Puglia, Italia

Perché soggiornare in una villa in Puglia con Villa Finder

Villa Finder offre una selezione selezionata di oltre 160 ville private in Puglia, garantendo che ogni proprietà soddisfi elevati standard di comfort e qualità. Ogni villa viene ispezionata personalmente dal nostro team per verificarne i servizi, le condizioni e l'idoneità per i nostri ospiti. Per ogni villa vengono fornite descrizioni dettagliate, elenchi completi di servizi, foto ad alta risoluzione e recensioni autentiche degli ospiti, che vi permetteranno di fare una scelta consapevole per il vostro soggiorno in Puglia.

Prenotare con Villa Finder è semplice e trasparente. Promettiamo di non avere costi nascosti o sorprese. Il nostro modello commerciale vi garantisce le migliori tariffe disponibili perché siamo compensati direttamente dai proprietari delle ville, eliminando le spese di prenotazione per i nostri ospiti.

Scegliere Villa Finder significa scegliere la tranquillità e un servizio eccezionale. Che siate alla ricerca di una serena fuga in campagna, di una villa con una splendida vista sulla costa o di una residenza storica dotata di comfort moderni, ci impegniamo a trovare la villa perfetta per le vostre esigenze. Il nostro obiettivo è quello di rendere la vostra esperienza in Puglia indimenticabile, all'insegna del relax, del lusso e dei momenti più belli con i vostri cari.

Con Villa Finder, potrete vivere una vacanza di lusso su misura per i vostri desideri. Il nostro team dedicato è qui per assistervi in ogni fase della pianificazione della vostra vacanza in Puglia, assicurandovi un'esperienza perfetta e piacevole dalla prenotazione alla partenza.

Scoprite la villa privata perfetta in Puglia con Villa Finder e iniziate a creare ricordi che dureranno tutta la vita.

Daniel Rouquette
Il tuo esperto di
Daniel Rouquette
Perché Amo ...

Con una costa mozzafiato, borghi affascinanti e cibo delizioso, la Puglia è davvero la gemma nascosta dell'Italia! Si può soggiornare in una bella villa tra oliveti o vicino al mare cristallino. Le spiagge sono perfette per nuotare e rilassarsi, mentre città come Alberobello e Ostuni offrono architettura e storia unica. La cucina locale è incredibile, con frutti di mare freschi, pasta fatta a mano, e vino sorprendente. Inoltre, il ritmo più lento della vita qui ti permette di rilassarti e immergerti nella bellezza. Se siete alla ricerca di un mix di cultura, relax e bontà, la Puglia è la meta perfetta!

Perché amiamo soggiornare in Puglia

I trulli della Puglia

Che siate attratti dai siti storici, dalle delizie culinarie o dalle avventure all'aria aperta, la Puglia offre qualcosa per tutti.

Le famiglie non possono perdersi l'esplorazione di Alberobello, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO famoso per le sue case a trulli. Queste abitazioni uniche, dal tetto conico, offrono uno sguardo all'architettura e alla cultura tradizionale pugliese, rendendola una tappa affascinante sia per i bambini che per gli adulti.

Un'altra meta imperdibile è Matera, appena oltre il confine con la Basilicata. Le antiche grotte dei Sassi di Matera, scavate nelle rocce calcaree, offrono un viaggio nel tempo. Le famiglie possono passeggiare per le strade labirintiche e visitare le chiese rupestri per comprendere la storia e la cultura uniche conservate in questo ambiente straordinario.

Castello Aragonese

Una visita in Puglia non è completa se non ci si dedica alle sue delizie culinarie. Le famiglie possono partecipare a tour gastronomici per assaggiare il rinomato olio d'oliva, i vini e i frutti di mare freschi della Puglia. Dai mercati pieni di prodotti locali alle caratteristiche trattorie che servono piatti tradizionali come le orecchiette e la burrata, la cucina pugliese promette una festa per i sensi.

Esplorare queste attività e attrazioni in Puglia permette alle famiglie di creare ricordi preziosi in una regione ricca di storia, cultura e splendore naturale. Che si tratti di ammirare l'architettura antica, di assaporare i sapori locali o di crogiolarsi al sole su spiagge sabbiose, la Puglia offre infinite opportunità alle famiglie per legare e scoprire l'essenza del Sud Italia.

La Puglia invita le famiglie con il suo perfetto mix di relax e avventura, promettendo una deliziosa fuga per tutti. Questa regione variegata vanta un paesaggio accattivante e un ricco arazzo culturale che si rivolge a ogni fascia d'età. Iniziate la giornata con tranquille passeggiate a piedi o in bicicletta attraverso la pittoresca campagna pugliese, dove incantevoli villaggi e uliveti attendono di essere esplorati.

Gli appassionati di cucina apprezzeranno le delizie culinarie della Puglia, dove i prodotti freschi locali e i piatti tradizionali sono al centro dell'attenzione. Visitare insieme i vivaci mercati per scoprire le specialità e gli ingredienti regionali può essere una divertente gita in famiglia. Tornate alla villa, le famiglie possono immergersi in corsi di cucina, imparando a preparare autentiche ricette pugliesi sotto la guida di chef locali.

Gli appassionati di storia troveranno molto da esplorare in Puglia, dalle antiche rovine ai castelli medievali e all'architettura barocca. Città come Alberobello, famosa per le sue singolari case a trulli, e Lecce, rinomata per le sue chiese e i suoi palazzi ornati, offrono affascinanti approfondimenti sul passato della regione. I tour su misura per le famiglie offrono esperienze coinvolgenti, rendendo l'apprendimento della storia e della cultura un'avventura piacevole.
Per una giornata rilassante sotto il sole del Mediterraneo, le famiglie possono recarsi sulle spiagge di Gallipoli e Otranto. Grazie alle acque cristalline e alle coste sabbiose, queste città costiere offrono luoghi ideali per nuotare, prendere il sole e costruire castelli di sabbia. Le famiglie più avventurose possono anche esplorare le grotte marine e le insenature in barca, aggiungendo un elemento di esplorazione alla giornata in spiaggia.

Gli appassionati di storia saranno affascinati da Lecce, conosciuta come la "Firenze del Sud" per la sua splendida architettura barocca. Passeggiate per le antiche strade di Lecce per ammirare le chiese ornate, i palazzi e le intricate facciate degli edifici. Le visite guidate permettono di conoscere il patrimonio culturale della città, offrendo un mix di educazione e intrattenimento per tutta la famiglia.

Per chi cerca avventure all'aria aperta, il Parco Nazionale del Gargano offre un parco giochi naturale incontaminato. Le famiglie possono fare escursioni lungo sentieri panoramici che si snodano tra foreste, laghi e scogliere costiere, offrendo l'opportunità di avvistare flora e fauna diverse. Il parco offre anche attività come il ciclismo, il birdwatching e il picnic, assicurando un'esperienza attiva e coinvolgente nella bellezza naturale della Puglia.
Viaggiare in Puglia è molto conveniente, grazie alla disponibilità di autonoleggi negli aeroporti e nelle principali città della regione. Il noleggio di un'auto offre alle famiglie come la vostra la flessibilità di esplorare al vostro ritmo, scoprendo gemme nascoste e paesaggi pittoreschi lungo la strada. Sia che si guidi lungo la costa o che ci si avventuri nella campagna, le strade pugliesi, ben tenute, rendono i viaggi scorrevoli e piacevoli.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, gli autobus e i treni locali offrono un modo economico e panoramico per spostarsi tra le destinazioni più popolari della Puglia. Gli autobus collegano le città e le zone costiere, fornendo un comodo accesso ai siti storici, alle spiagge e alle attrazioni culturali. I treni, invece, offrono viaggi confortevoli con percorsi che attraversano la regione, mostrando i diversi paesaggi e le affascinanti città del Sud Italia.

Sia che si opti per la flessibilità di un'auto a noleggio o per la comodità dei trasporti pubblici, i viaggi in Puglia sono pensati per soddisfare le diverse preferenze ed esigenze delle famiglie. Dalle gite sulla costa ai piacevoli viaggi in treno tra uliveti e vigneti, ogni mezzo di trasporto in Puglia contribuisce a rendere memorabile e arricchente il viaggio in una delle regioni più affascinanti d'Italia.
Il periodo migliore per visitare la Puglia va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e perfetto per esplorare le spiagge e le città storiche. Evitare i mesi di punta dell'estate, giugno, luglio e agosto, permette di avere meno folla e di godere comunque di temperature piacevoli.

Maggio offre un clima mite, ideale per passeggiate tranquille in luoghi come i trulli di Alberobello o per gustare la cucina locale nei caffè all'aperto. È anche un periodo ideale per rilassarsi sulle spiagge più tranquille, come quelle di Gallipoli e Otranto.

Settembre mantiene il fascino dell'estate con giornate calde e serate fresche, che lo rendono perfetto per esplorare siti culturali come l'architettura barocca di Lecce o per praticare attività all'aperto come le escursioni nel Parco Nazionale del Gargano. Viaggiare in questi mesi vi garantisce di vivere la bellezza della Puglia senza la frenesia dell'alta stagione.
La Puglia, situata nell'Italia meridionale, ha una ricca storia millenaria. Dai suoi primi giorni nel Paleolitico alla sua trasformazione in una fiorente colonia greca nell'VIII secolo a.C., la Puglia è stata un crogiolo di civiltà. I Romani hanno poi lasciato il loro segno, portando prosperità e costruendo vaste infrastrutture che includono anfiteatri ben conservati e l'iconico Castel del Monte, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, costruito durante il regno dell'imperatore Federico II.

Dopo il declino dell'Impero Romano, la Puglia ha visto susseguirsi ondate di conquistatori, dai Bizantini ai Normanni, ognuno dei quali ha contribuito al suo patrimonio culturale e architettonico. La regione fiorì sotto la dominazione normanna e subì le successive influenze degli Angioini e dei governanti spagnoli. Lo splendore architettonico degli edifici barocchi di Lecce e l'imponente presenza di Castel del Monte esemplificano questi periodi di importanza storica e artistica.

Nella storia più recente, la Puglia ha sopportato le prove delle guerre napoleoniche e ha svolto un ruolo strategico durante la Seconda Guerra Mondiale, con i suoi porti che hanno visto un'importante attività degli Alleati e dell'Asse. La liberazione della regione nel 1945 ha segnato un momento cruciale, commemorato ogni anno in tutta Italia.

Oggi, la narrazione storica della Puglia si intreccia con la sua identità moderna, offrendovi la possibilità di esplorare siti antichi, assaggiare la cucina tradizionale e godere della calda ospitalità della sua gente tra paesaggi pittoreschi di uliveti e panorami costieri.

Per cosa è famosa la Puglia?

La Puglia è rinomata per la sua costa pittoresca, le città storiche dall'architettura barocca, la cucina tradizionale come le orecchiette e l'olio d'oliva e le caratteristiche case a trulli di Alberobello.

Quali sono le migliori spiagge della Puglia?

La Puglia vanta spiagge meravigliose sia lungo la costa adriatica che quella ionica. Tra le spiagge più popolari ci sono Baia Verde vicino a Gallipoli, Torre dell'Orso con le sue acque cristalline e Pescoluse, conosciuta come le "Maldive del Salento".

Quali sono i piatti tradizionali da provare in Puglia?

Tra i piatti tradizionali da assaggiare ci sono le orecchiette con sugo di pomodoro e cacioricotta, la frisella con pomodoro fresco e olio d'oliva, i piatti a base di pesce come il polpo alla griglia e i dolci locali come il pasticciotto.

Quali souvenir acquistare in Puglia?

Tra i souvenir più popolari ci sono l'olio d'oliva prodotto localmente, le ceramiche di Grottaglie e Lecce, i merletti fatti a mano di Otranto, i dolci alle mandorle di Matera e le bottiglie di vino Primitivo o Negroamaro dei vigneti locali.

Ci sono voli diretti per la Puglia?

Sì, ci sono voli diretti per la Puglia. La Puglia è servita da due aeroporti principali: L'Aeroporto Karol Wojtyła di Bari (BRI) e l'Aeroporto di Brindisi (BDS), entrambi con collegamenti internazionali diretti e voli nazionali in Italia. Questi aeroporti offrono un comodo accesso alle destinazioni più popolari della regione, tra cui la costa adriatica e ionica, le città storiche e le attrazioni culturali.

Di quanti giorni ho bisogno per esplorare la Puglia?

Si consiglia un minimo di 5-7 giorni per avere una buona panoramica delle principali attrazioni ed esperienze della Puglia. Questa durata consente di visitare città chiave come Bari, Lecce e Alberobello, di esplorare la costa e le spiagge, di assaporare la cucina locale ed eventualmente di fare gite di un giorno in città e attrazioni vicine.