Your perfect holiday, in the perfect villa

Discover the beauty and comfort of our villas paired with excellent service. If any of the below resonates with you, you're in the perfect spot!

  • Love comfort and convenience? Our curated villas in Tuscany, Puglia, the Amalfi Coast and around the country provide a luxurious haven for relaxation after your Italian adventures.
  • Appreciate personalized service? From booking to departure, we offer expert local insights and customized assistance to ensure your stay is flawless.
  • Planning a family holiday or a wedding? Whether it’s a family getaway or a special celebration, our concierge team takes the stress away and makes organising your trip effortless and enjoyable.
  • Prefer a stress-free experience? With Villa Finder managing all the nitty-gritty, you can relax and focus on creating unforgettable memories in beautiful Italy.

Miglior Sicily villa in affitto per la tua vacanza

Villa Pietralava

7 camere da letto

da 2.381 USD

/5 basato su 0 recensioni

A notte

Villa Naturarte

7 camere da letto

da 2.331 USD

/5 basato su 0 recensioni

A notte

Ville di lusso in Sicilia in affitto

Scoprite la bellezza e il fascino della Sicilia soggiornando in una delle nostre lussuose ville. La Sicilia, gioiello del Mediterraneo, offre diverse attività e scenari mozzafiato che catturano i vostri sensi. Immaginate di svegliarvi con una vista mozzafiato sul mare, di esplorare antiche rovine e di gustare la deliziosa cucina siciliana. Che si tratti di passeggiare per le città storiche, di rilassarsi su spiagge incontaminate o di fare escursioni in paesaggi pittoreschi, la Sicilia ha qualcosa per tutti.

Le nostre ville private in Sicilia offrono un mix perfetto di comfort e lusso. Ogni villa dispone di servizi moderni per rendere il vostro soggiorno il più piacevole possibile. Godetevi le ampie zone giorno, le cucine completamente attrezzate e le camere da letto splendidamente decorate. Molte delle nostre ville in Sicilia sono dotate di piscina privata, un luogo perfetto per rilassarsi e prendere il sole. Queste ville in Sicilia in affitto sono state progettate per offrirvi una casa lontano da casa, assicurandovi tutto il necessario per una vacanza memorabile.

Oltre ai lussuosi interni, le nostre ville in Sicilia dispongono di splendidi spazi esterni. Potrete cenare all'aperto su una terrazza privata, circondati da giardini lussureggianti e viste mozzafiato. Molte delle nostre ville si trovano vicino alla costa e offrono un facile accesso a splendide spiagge e acque cristalline. Che siate alla ricerca di una villa con piscina o di una villa immersa nella campagna, abbiamo un'ampia selezione di ville in Sicilia con piscina che soddisfano tutte le preferenze e i budget.

Soggiornare in una villa privata in Sicilia vi permette di rilassarvi e di sfuggire alla vita quotidiana. Godetevi la tranquillità e la privacy che una vacanza in villa offre, permettendovi di immergervi completamente nello stile di vita siciliano. Dal momento del vostro arrivo, proverete un senso di pace e relax che solo una villa privata può offrire. Vivete una vacanza senza stress mentre vi rilassate a bordo piscina, esplorate la cultura locale e assaporate le prelibatezze siciliane.

Le aree più popolari per le ville in Sicilia

La Sicilia, con la sua geografia variegata e la sua ricca storia, offre molte località straordinarie, perfette per una vacanza in villa.

Taormina e Catania si distinguono per i loro spettacolari panorami costieri e la vivace vita notturna. Taormina, situata su una scogliera che si affaccia sul Mar Ionio, incanta i visitatori con il suo antico teatro greco e un delizioso centro storico ricco di boutique e caffè. Catania, la seconda città più grande della Sicilia, vanta un'architettura barocca e vivaci mercati del pesce, che la rendono un polo culturale insieme alle sue splendide spiagge.

Cefalù è invitante con le sue spiagge pittoresche e il suo fascino medievale. L'imponente scogliera della Rocca di Cefalù incornicia le coste sabbiose della città, creando uno scenario drammatico per gli amanti del sole e della storia. La Cattedrale di Cefalù, classificata dall'UNESCO, con i suoi splendidi mosaici normanno-bizantini, è una testimonianza del ricco patrimonio della città, che offre uno sguardo al passato della Sicilia in mezzo al suo fascino costiero.

Ragusa e Noto mostrano l'architettura barocca e il ricco patrimonio culturale della Sicilia. Ragusa, divisa in parte superiore e inferiore, vanta eleganti palazzi e chiese adornati da facciate intricate. Noto, altro sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è rinomata per i suoi edifici in pietra dorata e i suoi grandiosi palazzi. Offre una cornice pittoresca per le sue incantevoli strade fiancheggiate da mandorli e caffè.

Marsala e Trapani si distinguono per importanza storica e bellezza naturale. Marsala, famosa per il suo vino liquoroso, offre un assaggio delle delizie culinarie della Sicilia insieme alle sue antiche rovine e agli splendidi panorami costieri. Trapani, nota per le sue saline e le barriere coralline, attira gli appassionati di natura e di storia con il suo ricco patrimonio marittimo e i vivaci mercati del pesce sul lungomare.

Ognuna di queste aree della Sicilia offre una miscela unica di storia, cultura e bellezze naturali, assicurandovi che, sia che cerchiate il relax su spiagge dorate, che esploriate antiche rovine o che vi abbandoniate alla cucina e al vino locali, c'è un luogo perfetto per la vostra vacanza in villa in Sicilia.

Le migliori ville in affitto in Sicilia

In evidenza

The Australian
WiT
Dollars and Sense
The Australian
WiT
Dollars and Sense

Il nostro team è disponibile ogni giorno

Contattaci

Daniel Rouquette

CEO e Co-Fondatore

Perché le famiglie dovrebbero soggiornare in una villa in Sicilia?

Soggiornare in una villa in Sicilia offre numerosi vantaggi per le famiglie, rendendola una scelta ideale per le vostre vacanze. Le ville siciliane offrono un ampio spazio per la vostra famiglia per rilassarsi. Che si tratti di un'ampia zona giorno per le riunioni di famiglia o di camere da letto private per i momenti di pace, scoprirete che le ville soddisfano perfettamente il vostro bisogno di spazio personale e di relax.

Inoltre, nelle ville siciliane vi aspetta il comfort di casa. Le cucine completamente attrezzate vi permettono di preparare i pasti a vostro piacimento, sia provando le ricette locali siciliane che rispondendo a specifiche esigenze dietetiche. Questo non solo aggiunge comodità, ma vi dà anche la libertà di cenare insieme come una famiglia senza i vincoli degli orari dei ristoranti.

Molte ville in Sicilia vantano piscine private, un lusso che migliora le vacanze in famiglia. Immaginate di trascorrere del tempo di qualità sguazzando con i vostri bambini o semplicemente rilassandovi a bordo piscina, godendovi il sole e la tranquillità. A differenza delle piscine pubbliche, queste strutture private garantiscono alla vostra famiglia divertimento e relax in un ambiente appartato, lontano dal caos e dalla confusione.

La posizione strategica delle ville siciliane è un altro motivo convincente per le famiglie che le scelgono. Immerse in una campagna pittoresca o a breve distanza da spiagge e attrazioni culturali, le ville offrono un comodo accesso al meglio della Sicilia. Questa posizione vi permette di esplorare la ricca storia dell'isola, i paesaggi mozzafiato e le città vivaci, rendendo ogni giorno della vostra vacanza pieno di scoperte emozionanti.

Scegliere una villa in Sicilia può anche essere un'opzione conveniente per le famiglie. Le ville spesso offrono un valore migliore rispetto alla prenotazione di più camere d'albergo, soprattutto considerando i servizi e lo spazio che offrono. Ciò significa che potrete godere di un soggiorno confortevole e memorabile in Sicilia senza superare il vostro budget.

Famiglia in villa in Sicilia ville in sicilia in affitto

Perché soggiornare in una villa in Sicilia con Villa Finder

Con oltre 100 ville in Sicilia, Villa Finder offre una vasta gamma di proprietà di alta qualità e ben tenute. Sia che desideriate un rifugio di lusso o un'opzione più economica, la nostra selezione vi assicura di trovare la villa perfetta per il vostro soggiorno. Ogni proprietà soddisfa i nostri rigorosi standard, assicurandovi di vivere il meglio della Sicilia con comfort e stile.

Le nostre ville dispongono di servizi come piscine private, viste mozzafiato e interni lussuosi. Godetevi la privacy della vostra piscina e lo scenario mozzafiato della costa o della campagna siciliana. All'interno, troverete comfort moderni e spazi confortevoli progettati per il relax e il divertimento.

Comprendiamo la delusione di prenotare una casa vacanze che non corrisponde alla sua descrizione online. Noi di Villa Finder selezioniamo con cura le ville che offrono elevati standard di qualità e comfort, assicurandoci che ciò che vedete online corrisponda alla realtà, garantendovi la massima tranquillità.

Il nostro team dedicato è disponibile sette giorni su sette e parla sette lingue diverse per fornire servizi di concierge personalizzati. Che abbiate bisogno di aiuto per organizzare attività, prenotare ristoranti o consigli di viaggio, siamo qui per rendere il vostro soggiorno in Sicilia piacevole e senza intoppi.

Prenotare con Villa Finder non comporta costi nascosti o sorprese. Siamo pagati dai proprietari delle ville per il nostro servizio, assicurandovi il miglior prezzo disponibile senza costi aggiuntivi. Inoltre, offriamo una garanzia di corrispondenza dei prezzi: se trovate la stessa villa più economica altrove, vi rimborseremo la differenza. Questa trasparenza e questo valore fanno di Villa Finder la scelta migliore per la vostra vacanza in villa in Sicilia.

Daniel Rouquette
Il tuo esperto di
Daniel Rouquette
Perché Amo ...

La Sicilia è un incantevole paradiso mediterraneo! È ricca di storia, paesaggi mozzafiato e cultura vivace. Potrete soggiornare in un'incantevole villa tra oliveti o vicino alla costa scintillante. Esplorate antiche rovine come la Valle dei Templi, passeggiate tra pittoresche città come Taormina, e godetevi la vista mozzafiato sull'Etna. La cucina locale è incredibile, con frutti di mare freschi, pasta e dolci deliziosi come cannoli. Le spiagge sono bellissime, perfette per nuotare e prendere il sole. Che tu stia esplorando siti storici, assaporando deliziosi piatti o semplicemente rilassandosi in riva al mare, la Sicilia offre una perfetta miscela di avventura e tranquillità!

Ti piace il nostro Sicily villas

Perché amiamo soggiornare in Sicilia

cattedrale di palermo

È semplice. Il paesaggio è stupendo e ci sono molte cose da fare qui.

Iniziate il vostro viaggio con una visita alla Valle dei Templi di Agrigento, dove le antiche rovine greche testimoniano il passato storico della Sicilia. Questo sito archeologico presenta templi dorici ben conservati risalenti al V secolo a.C., offrendo un affascinante sguardo sul mondo antico. Passeggiate per i vasti terreni e ammirate lo splendore del Tempio della Concordia.

Per gli amanti della natura, un'escursione sull'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, offre panorami mozzafiato e un'avventura unica. Partecipate a un tour guidato per esplorare i paesaggi lunari, i crateri e le colate laviche che rendono l'Etna una meraviglia geologica. Il trekking può essere impegnativo, ma le viste panoramiche dalla cima valgono lo sforzo.

spiaggia di celafu, sicilia
teatro romano, Taormina

La città costiera di Taormina è un'altra tappa obbligata, nota per le sue bellissime spiagge e per l'antico Teatro Greco, che ancora oggi ospita spettacoli. Arroccata su una collina, Taormina offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio e sull'Etna. Trascorrete la giornata oziando sulle spiagge sabbiose, nuotando nelle acque cristalline ed esplorando le affascinanti strade medievali piene di boutique e caffè.

Che stiate esplorando antiche rovine, facendo escursioni su un vulcano attivo o rilassandovi su una bella spiaggia, la Sicilia promette un'esperienza ricca e gratificante. Abbracciate il fascino unico dell'isola e la sua vibrante cultura e create ricordi indelebili in questa affascinante gemma del Mediterraneo.

La Sicilia offre un'infinità di attività che la rendono una destinazione ideale per le famiglie. Godetevi le giornate trascorse su splendide spiagge, dove i bambini possono giocare con la sabbia e nuotare nelle acque limpide. La costa dell'isola è costellata di spiagge adatte alle famiglie, ognuna delle quali offre un fascino e dei servizi unici, assicurando una piacevole giornata al mare per tutti.

Le famiglie possono esplorare la ricca storia dell'isola visitando antiche rovine e siti storici, offrendo un'esperienza educativa per tutte le età. I siti archeologici, come la Valle dei Templi di Agrigento e gli antichi teatri di Taormina e Siracusa, offrono uno sguardo affascinante sul passato della Sicilia. Queste escursioni fanno rivivere la storia e affascinano grandi e piccini.

La bellezza naturale della Sicilia, con le sue montagne, i suoi parchi e i suoi sentieri panoramici, offre infinite opportunità di escursioni e avventure all'aria aperta. Esplorate il terreno accidentato dell'Etna, il vulcano più alto e attivo d'Europa, o fate una piacevole passeggiata tra le lussureggianti Madonie e i Nebrodi. Queste meraviglie naturali sono lo scenario perfetto per i picnic in famiglia, l'avvistamento della fauna selvatica e la scoperta della flora e della fauna dell'isola.

Le feste locali e gli eventi culturali offrono uno spaccato della vivace cultura siciliana, rendendo memorabili le esperienze in famiglia. Dalle colorate celebrazioni del Carnevale a febbraio alle processioni religiose di Pasqua e alle vivaci feste estive, in Sicilia c'è sempre qualcosa che accade. Questi eventi rappresentano un'occasione speciale per conoscere da vicino le tradizioni, la musica e la cucina dell'isola.
Non perdete l'occasione di esplorare Palermo, la capitale dell'isola, dove potrete ammirare la splendida architettura e i vivaci mercati. Visitate la Cattedrale di Palermo, la Cappella Palatina e l'animato Mercato di Ballarò, dove potrete assaggiare le prelibatezze locali e immergervi in un'atmosfera vivace. Il ricco arazzo culturale di Palermo la rende una destinazione affascinante per gli appassionati di storia e architettura.

L'affascinante cittadina di Cefalù, con le sue strade pittoresche e le sue splendide spiagge, è perfetta per una giornata di relax. Passeggiate per le stradine strette e tortuose, visitate la magnifica Cattedrale di Cefalù con i suoi impressionanti mosaici e godetevi un piacevole pranzo in un ristorante sul mare. Le spiagge sabbiose della città sono ideali per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici, rendendo Cefalù un luogo ideale per famiglie e coppie.

Se siete interessati alla storia e alla cultura, visitate le città barocche di Ragusa e Noto, entrambe patrimonio mondiale dell'UNESCO. Queste città sono rinomate per la loro splendida architettura barocca, le chiese splendidamente conservate e gli eleganti palazzi. Passeggiate per le strade di Ragusa Ibla, la città vecchia, e ammirate le intricate facciate dei suoi edifici.
Muoversi in Sicilia è facile e conveniente grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili. Il noleggio di un'auto è molto diffuso e offre la libertà di esplorare l'isola al proprio ritmo. Con un'auto a noleggio, potrete visitare villaggi remoti e godervi i panorami della costa, ammirando gli splendidi panorami.

I trasporti pubblici sono un'ottima alternativa se preferite non guidare. Gli autobus e i treni collegano le principali città, rendendo facile viaggiare senza auto. Gli autobus sono ideali per raggiungere le città più piccole, mentre i treni sono perfetti per viaggiare tra città più grandi come Palermo e Catania.

Per gli spostamenti più brevi o per i trasferimenti dall'aeroporto, sono disponibili taxi e trasferimenti privati. I taxi possono essere chiamati per strada o prenotati in anticipo e rappresentano un modo rapido per arrivare a destinazione. I trasferimenti privati offrono un'esperienza più personalizzata, con autisti che assistono i bagagli e forniscono informazioni locali.

Itraghetti offrono un modo unico per esplorare la Sicilia e le isole circostanti. L'isola è ben collegata da traghetti che viaggiano verso le vicine Isole Eolie, note per la loro bellezza naturale e i paesaggi vulcanici. Un viaggio in traghetto vi permette di ammirare la splendida costa dall'acqua.

Che si noleggi un'auto, si utilizzino i mezzi pubblici, si prendano i taxi o si salga su un traghetto, esplorare la ricca storia, la vibrante cultura e i paesaggi mozzafiato della Sicilia è facile e piacevole.
Il periodo migliore per viaggiare in Sicilia è la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre). In questi mesi il clima è mite e quindi perfetto per le visite turistiche e le attività all'aperto. Le folle di turisti sono meno numerose, il che consente di godere delle attrazioni dell'isola in modo più confortevole. È possibile esplorare i siti storici, fare escursioni nelle riserve naturali e vivere la cultura locale senza la fretta dell'estate.

L'estate (giugno-agosto) è ideale per gli amanti della spiaggia. Il clima caldo è perfetto per prendere il sole e nuotare nelle acque cristalline della Sicilia. Questa stagione porta con sé anche vivaci festival ed eventi, che aggiungono emozioni al vostro viaggio.

L'inverno (novembre-marzo) offre un'esperienza più tranquilla, con temperature più fresche e meno turisti. Questo periodo è perfetto per chi preferisce un ritmo più rilassato. È un periodo eccellente per esplorare i siti culturali e storici senza il trambusto delle stagioni di punta. L'atmosfera fuori stagione consente un'esperienza più intima del ricco patrimonio e delle incantevoli città siciliane.
La storia della Sicilia abbraccia oltre 3.000 anni ed è segnata da un susseguirsi di dominatori e culture. Gli antichi Greci arrivarono intorno al 750 a.C., introducendo l'agricoltura e il commercio e stabilendo la Sicilia come importante centro del Mediterraneo. La loro influenza è ancora oggi visibile nelle antiche rovine dell'isola, tra cui imponenti templi e teatri.

La dominazione romana iniziò nel III secolo a.C., trasformando la Sicilia nel "Granaio di Roma". Quest'epoca vide un ampio sviluppo agricolo e la costruzione di città e infrastrutture che resistono ancora oggi. Dopo la caduta dell'Impero Romano, la Sicilia subì diverse invasioni e ogni cultura lasciò il suo segno sull'isola.

Particolarmente influenti furono i periodi arabo e normanno. Gli arabi, arrivati nel IX secolo, portarono tecniche agricole avanzate e arricchirono la cultura locale con la loro arte e architettura. I Normanni seguirono nell'XI secolo, fondendo influenze nordeuropee e mediterranee per creare l'esclusivo stile architettonico romanico siciliano.

Oggi la Sicilia è una parte vibrante dell'Italia, essendo entrata a far parte del Paese nel 1860. La ricca storia dell'isola incontra il suo presente in un modo che le famiglie possono apprezzare in vacanza. È possibile esplorare rovine ben conservate, città storiche e tradizioni culturali che hanno resistito nel tempo. Questo mix unico di passato e presente rende la Sicilia una destinazione ideale per chi vuole conoscere il suo patrimonio storico e la sua vibrante cultura.

Ho bisogno di un visto per visitare la Sicilia?

Se provenite da un Paese della zona Schengen, non avete bisogno di un visto per visitare la Sicilia, in quanto fa parte dell'Italia e segue le norme Schengen in materia di visti. I viaggiatori provenienti da altri Paesi dovrebbero verificare i requisiti specifici per il visto in base alla nazionalità, poiché alcuni potrebbero dover richiedere un visto Schengen prima dell'arrivo. È sempre una buona idea verificare le ultime politiche sui visti da fonti ufficiali prima di pianificare il viaggio.

Quali sono i principali aeroporti in Sicilia?

I principali aeroporti della Sicilia sono l'Aeroporto di Catania-Fontanarossa (CTA), l'Aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino (PMO) e l'Aeroporto di Trapani Birgi (TPS). Questi aeroporti offrono una vasta gamma di voli internazionali e nazionali, offrendo un comodo accesso all'isola da varie parti del mondo. A seconda della posizione della vostra villa, potete scegliere l'aeroporto più comodo per i vostri programmi di viaggio.

Posso cavarmela con l'inglese in Sicilia?

Anche se molte persone nelle zone turistiche, come le grandi città e le attrazioni più popolari, parlano inglese, è utile conoscere alcune frasi italiane di base. Nelle zone rurali e nelle città più piccole, l'inglese potrebbe non essere così diffuso, quindi alcune parole e frasi italiane possono aiutare la comunicazione e migliorare la vostra esperienza di viaggio.

Quali sono i cibi da provare in Sicilia?

La Sicilia è famosa per la sua ricca tradizione culinaria, con cibi imperdibili come gli arancini (polpette di riso ripiene), i cannoli (pasta dolce ripiena di ricotta) e la pasta alla Norma (pasta con melanzane, pomodori e ricotta salata). Anche i frutti di mare freschi sono un punto di forza, con piatti come il pesce spada e le sardine alla griglia e il beccafico (sardine ripiene di pangrattato, uvetta e pinoli).

Di quanti giorni ho bisogno per esplorare la Sicilia?

Per apprezzare appieno le diverse attrazioni della Sicilia, si consiglia un soggiorno di almeno 7-10 giorni. In questo modo avrete tempo a sufficienza per esplorare le principali città come Palermo e Catania, visitare siti storici come la Valle dei Templi di Agrigento, fare escursioni sull'Etna e rilassarvi su splendide spiagge come quelle di Taormina e Cefalù.