Your perfect holiday, in the perfect villa

Discover the beauty and comfort of our villas paired with excellent service. If any of the below resonates with you, you're in the perfect spot!

  • Love comfort and convenience? Our curated villas in Tuscany, Puglia, the Amalfi Coast and around the country provide a luxurious haven for relaxation after your Italian adventures.
  • Appreciate personalized service? From booking to departure, we offer expert local insights and customized assistance to ensure your stay is flawless.
  • Planning a family holiday or a wedding? Whether it’s a family getaway or a special celebration, our concierge team takes the stress away and makes organising your trip effortless and enjoyable.
  • Prefer a stress-free experience? With Villa Finder managing all the nitty-gritty, you can relax and focus on creating unforgettable memories in beautiful Italy.

Miglior Tuscany villa in affitto per la tua vacanza

Villa Borgo Bernardini

12 camere da letto

da 3.679 USD

5/5 basato su 1 recensioni

A notte

Villa Lenka

7 camere da letto

da 2.379 USD

5/5 basato su 1 recensioni

A notte

Villa Casa Matteucci

7 camere da letto

da 1.904 USD

5/5 basato su 2 recensioni

A notte

Villa Daniella Grossi

16 camere da letto

da 2.487 USD

5/5 basato su 1 recensioni

A notte

Villa Casolare

3 camere da letto

da 873 USD

/5 basato su 0 recensioni

A notte

Ville private in Toscana per le vostre vacanze

La Toscana: unluogo in cui i paesaggi surreali incontrano la ricchezza della storia e in cui ogni angolo è uno sfondo pittoresco per gli scatti delle vostre vacanze. Immaginate colline che sembrano estendersi all'infinito, inondate dalla luce dorata del sole e punteggiate da incantevoli cittadine medievali. C'è un motivo per cui la Toscana è lo sfondo di innumerevoli film romantici e fughe da sogno. Dai tesori artistici di Firenze ai vigneti del Chianti e alle coste idilliache, la Toscana è, semplicemente, l'epitome della dolce vita.

Perché condividere i vostri preziosi momenti di vacanza con estranei in un hotel quando potete avere il vostro rifugio privato? Le ville private in Toscana sono il perfetto connubio tra fascino storico e lusso moderno. Dopo una buona notte di riposo sul vostro letto morbido, vi sveglierete con la dolce fragranza dei fiori di campo e degli ulivi, e con gli uccelli che vi daranno il buongiorno.

Iniziate la mattinata con una deliziosa colazione sulla vostra terrazza illuminata dal sole prima di passeggiare per le strade acciottolate fiancheggiate da palazzi rinascimentali e chiese gotiche. Assaggiate gli squisiti vini Chianti, Brunello e Vernaccia direttamente dalle cantine locali. Dopo una giornata piena di avventure, tornate alla vostra villa per rilassarvi nella piscina privata. Godetevi le cene all'aperto sotto le stelle toscane, cucinando piatti deliziosi in una cucina completamente attrezzata con ingredienti freschi provenienti dai mercati locali.

Fidatevi di noi: una vacanza in una delle nostre case vacanza in Toscana è il tipo di sogno italiano da cui non vorrete più svegliarvi.

Le aree più richieste per le ville con piscina in Toscana

Firenze. Se avete sempre sognato di vivere in mezzo all'arte e alla storia del Rinascimento, Firenze è il posto che fa per voi. Le ville con piscina in Toscana combinano il meglio della raffinatezza urbana con la tranquillità della campagna. La vostra oasi privata è spesso caratterizzata da giardini lussureggianti e piscine serene, a breve distanza da musei di fama mondiale e da vivaci mercati di strada.

Siena. Se l'architettura medievale e un ritmo più lento sono le vostre vibrazioni, allora Siena è il posto giusto. Le sue ville sono spesso caratterizzate da un'architettura storica e da splendidi giardini, che offrono uno sguardo sulla ricca storia della Toscana. Un soggiorno in una delle nostre ville a Siena vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo, ma con lussi moderni come piscine private e sistemi di intrattenimento all'avanguardia.

Chianti. Famoso per il suo vino, il Chianti è un paradiso per gli amanti del vino. Affittando una villa qui sarete circondati da vigneti e uliveti, perfetti per passeggiate serali e degustazioni. Le ville private in Toscana in questa regione sono dotate di viste impareggiabili, cantine private e piscine a sfioro che competono con l'orizzonte.

Arezzo. Un po' fuori dai sentieri battuti, ma ricche di storia e fascino, le ville di Arezzo sono spesso dotate di viste panoramiche e tocchi rustici che gridano "Toscana autentica". Questo la rende un rifugio ideale per coppie e famiglie.

Lucca. Questa città murata è il luogo ideale per passeggiare per le strade acciottolate e fare shopping nelle boutique locali. Le ville qui offrono un rifugio tranquillo con giardini lussureggianti e ampie vedute.

Pisa. Famosa per la sua iconica Torre Pendente, Pisa offre molto di più di una semplice foto. Al di là dei monumenti, troverete ville dall'architettura straordinaria e dalla vista serena, ideali per chi vuole accedere comodamente ai siti storici.

le aree più richieste per le ville in toscana italia

In evidenza

The Australian
WiT
Dollars and Sense
The Australian
WiT
Dollars and Sense

Il nostro team è disponibile ogni giorno

Contattaci

Daniel Rouquette

CEO e Co-Fondatore

Perché le famiglie dovrebbero soggiornare in una villa per vacanze in Toscana?

Perché soggiornare in un vecchio e noioso hotel quando voi e la vostra famiglia potete vivere come abitanti del luogo in una splendida villa toscana? No, davvero. Gli hotel non reggono il confronto quando si ha a disposizione un luogo con così tanto spazio e libertà. Dite addio agli spazi ristretti: in una villa ognuno ha la propria camera da letto. Ciò significa che bambini, genitori e nonni avranno tutti il loro posto privato per rilassarsi, ma potranno anche riunirsi nello spazioso soggiorno per trascorrere del tempo insieme.

E indovinate un po'? Non ci sono più vicini rumorosi o litigi con gli altri ospiti dell'hotel per la piscina o il buffet della colazione. È il vostro piccolo angolo di paradiso con tutta la privacy di cui avete bisogno. I più piccoli possono sguazzare in piscina a loro piacimento, mentre gli adulti si rilassano sulla terrazza con un bicchiere di Chianti. Anche le cucine sono completamente attrezzate. Se i vostri figli ne hanno abbastanza di pizza e pasta (anche se sembra molto improbabile), potete preparare i loro piatti preferiti a casa.

Ma soprattutto, offriamo servizi di babysitting anche nelle nostre ville, in modo che mamma e papà possano trascorrere un po' di tempo da adulti. Possiamo persino allestire la villa con seggioloni, culle e giocattoli (naturalmente in base alla disponibilità) per rendere lo spazio più sicuro e confortevole per i più piccoli. Inoltre, il nostro servizio di portineria è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, saranno lì per aiutarvi.

Famiglia che si gode una villa in Toscana, Italia Con i bambini al seguito? Godetevi più spazio e privacy in una villa in Toscana

Perché soggiornare in una villa in Toscana con Villa Finder

Quando si tratta di trovare la villa in affitto in Toscana perfetta per il vostro viaggio, Villa Finder lo rende un gioco da ragazzi. Abbiamo accesso a centinaia di ville private nelle migliori località della Toscana, assicurandovi di trovare il rifugio ideale per le vostre esigenze. Con oltre 380 ville private in Toscana tra cui scegliere, da quelle economiche a quelle di lusso, ne abbiamo per tutti i gusti.

I nostri esperti di ville in Toscana vi consigliano in base alle vostre specifiche esigenze e preferenze, sia che stiate cercando un paradiso a bordo piscina, una serena fuga in campagna o una villa vicina alle vivaci attrazioni locali. Il processo di prenotazione è semplificato e senza problemi, con pagamenti online facili e conferme rapide. Ci occupiamo noi di tutte le pratiche burocratiche e degli accordi, così potete semplicemente rilassarvi e aspettare con ansia la vostra vacanza in villa.

E non finisce qui: il nostro team di concierge dedicato è disponibile sette giorni su sette per soddisfare ogni vostra esigenza. Organizziamo i trasferimenti dall'aeroporto, il check-in in villa e qualsiasi altra cosa di cui possiate avere bisogno, dalle escursioni giornaliere agli appuntamenti in spa, dai pasti squisiti ai servizi di babysitting. Ciascuna delle nostre ville partner soddisfa i più alti standard di servizio e qualità, avendo superato il nostro rigoroso processo di ispezione e il regolare monitoraggio per garantire che tutto sia al top.

Per un'esperienza di villa in Toscana senza precedenti, lasciatevi guidare dal nostro team di esperti in Italia. Diteci cosa cercate in una vacanza in villa e noi ci occuperemo del resto.

Daniel Rouquette
Il tuo esperto di
Daniel Rouquette
Perché Amo ...

La Toscana è la mia meta preferita in Italia per un rifugio sereno e ricco di cultura. Amo le dolci colline, le città storiche e i suoi squisiti vigneti. Potrete soggiornare in un incantevole casale o in una lussuosa villa con vista sulla pittoresca campagna. Scoprite le vie medievali di Siena, visitate l'iconica Torre Pendente di Pisa, e passeggiate per la città piena d'arte di Firenze. Questi sono solo alcuni dei punti salienti di questa regione! La cucina è divina, con pasta abbondante, vini di livello mondiale, e delizioso gelato da assaporare. Che siate in giro per vigneti, escursioni attraverso sentieri panoramici o semplicemente rilassanti con un bicchiere di Chianti, La Toscana coglie perfettamente l'essenza della bellezza e della cultura italiana.

Ti piace il nostro Tuscany villas

Perché amiamo soggiornare in Toscana

natura toscana

Oh, la Toscana, da dove cominciare? Sul serio, ci sono migliaia di motivi per cui amiamo soggiornare in questa incantevole regione d'Italia. Per le famiglie, i gruppi di amici o le coppie in cerca di una vacanza da ricordare per il resto della loro vita, questo è il posto giusto. Immaginatevi colline ondulate, vigneti estesi e una ricchezza culturale che non ha nulla da invidiare a nessun libro di fiabe. La Toscana offre paesaggi mozzafiato e una serie di attrazioni perfette per viaggiatori di tutte le età, che la rendono una scelta privilegiata per una fuga.

Alle famiglie piacerà fare base nella capitale, Firenze, rinomata per i suoi tesori culturali e i suoi dintorni idilliaci. Dall'esplorazione di luoghi emblematici come la Galleria degli Uffizi e il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, alle passeggiate nel lussureggiante Giardino di Boboli e ai percorsi in bicicletta lungo sentieri panoramici, non mancano le attività per intrattenere i bambini. Non dimenticate di concedervi un gelato, perché non potete vivere Firenze senza assaggiare questa delizia italiana.

gustare un bicchiere di vino chianti
lucca, toscana

Al di là della frenetica vita cittadina, la campagna toscana offre cittadine pittoresche come San Gimignano, un luogo in cui sembra di fare un salto indietro nel tempo. Con le sue torri medievali, le piazze incantevoli e l'offerta di degustazioni di olio d'oliva e tour delle cantine, è il luogo ideale per famiglie e amici per entrare in contatto con la natura e assaporare i semplici piaceri della vita. Aggiungete un po' di spiaggia a Castiglione della Pescaia o la vibrante atmosfera del carnevale di Viareggio, e avrete la ricetta per l'avventura della vostra vita. Durante l'anno, inoltre, potrete assistere a numerosi festival che vi permetteranno di conoscere a fondo la cultura locale attraverso la musica e il cibo: c'è tutto.

E indovinate un po'? Non importa se siete appassionati di escursioni a piedi, in bicicletta o in mongolfiera! La Toscana sa davvero come farvi divertire, invitandovi a rallentare, a riconnettervi e a godervi ogni momento con i vostri cari.

Con i suoi paesaggi mozzafiato e la vasta gamma di attrazioni e attività per tutte le età, la Toscana è una destinazione da sogno per le famiglie.

Il capoluogo Firenze è la base ideale per le vacanze in villa in Toscana. Oltre alle attrazioni culturali, le famiglie possono divertirsi a esplorare i giardini e le piste ciclabili della città. Da Firenze è possibile fare gite di un giorno in città vicine come Lucca, Pisa e Arezzo.

Tra le attrazioni principali per le famiglie ci sono la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, che ospita il David di Michelangelo, e il Museo di Leonardo da Vinci in Via dei Servi 66. I bambini potranno godere di visite interattive alle opere d'arte. I bambini apprezzeranno i tour interattivi delle gallerie d'arte.

Da non perdere sono le attrazioni iconiche come il Duomo di Firenze, Ponte Vecchio, la Basilica di Santa Croce e Palazzo Pitti. La visita a Palazzo Pitti si combina al meglio con una gita al bellissimo Giardino di Boboli, situato dietro il palazzo. Assicuratevi di prendere un gelato per i vostri bambini!

Per una fuga idilliaca, la pittoresca città collinare di San Gimignano è l'ideale. Le famiglie possono esplorare le piazze principali della città - Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo - e attrazioni come il Museo di San Gimignano del 1300, il Palazzo Comunale, la Torre Grossa, il Duomo e la Chiesa di Sant'Agostino. Al di fuori del centro storico, le famiglie possono fare passeggiate e gite in bicicletta nella campagna o partecipare a degustazioni di olio d'oliva e tour delle cantine.

Una vacanza estiva in Toscana non è completa senza trascorrere del tempo in spiaggia. Le città costiere della regione offrono bellissime spiagge e attività balneari per le famiglie.

Alcune delle migliori città costiere includono Castiglione della Pescaia, immersa nel verde, la vivace città balneare di Viareggio, sulla costa settentrionale, nota per il suo carnevale, e la città portuale di Livorno, famosa per i suoi frutti di mare e le sue fortificazioni.

La Toscana offre una varietà di attrazioni adatte ai bambini, come parchi avventura, parchi acquatici, riserve naturali e altro ancora. Le famiglie possono trascorrere la giornata in parchi acquatici come Acqua Village, con una serie di scivoli e piscine. Il parco tematico Cavallino Matto a Livorno offre montagne russe, spettacoli e molto altro per i bambini dai 3 anni in su. I parchi avventura in tutta la regione offrono attività all'aperto come zip lining, percorsi a ostacoli e ponti sospesi.

La tranquilla campagna toscana, i bellissimi villaggi e le città storiche offrono un ambiente stimolante e rigenerante per le famiglie, che possono così ritrovare il contatto, rallentare e godersi del tempo insieme.
Con feste ed eventi che si svolgono tutto l'anno, i vacanzieri delle ville toscane hanno molte opportunità di vivere i festeggiamenti e la cultura locale.

Se siete amanti della musica: Potrete assistere a vari festival musicali, con generi come il blues, l'opera, il jazz e il pop. Il Lucca Summer Festival è un evento molto atteso che presenta una scaletta di artisti rinomati provenienti da tutto il mondo. Altri festival popolari sono il Pistoia Blues Festival, il Musicastrada Festival e il Festival Pucciniano.

Se visitate la città nel mese di febbraio: Il Carnevale di Viareggio è da non perdere. Considerato una delle celebrazioni carnevalesche più famose d'Italia e d'Europa, il festival, che dura un mese, è caratterizzato da sfilate colorate, bande musicali, balli in maschera e feste che si susseguono durante il giorno e la notte.

Se siete amanti del cibo: Dovete assolutamente visitare i festival gastronomici, tra cui la Sagra del Tartufo Bianco di San Miniato e il Chianti Classico Wine Festival, che presentano la cucina e il vino locali. Potrete partecipare a degustazioni di cibo e vino, osservare gli artigiani al lavoro e partecipare a visite guidate di cantine e altri luoghi.

Se siete amanti della natura: Gli amanti della natura e dell'avventura possono godere della miriade di attività all'aperto che la Toscana offre. Fate un picnic in campagna o salite su una mongolfiera per ammirare i paesaggi mozzafiato della regione.

Se siete amanti dell'avventura: Ci sono sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta adatti a tutte le età e capacità. Le famiglie possono optare per passeggiate in riserve naturali adatte ai bambini o per tour guidati in bicicletta di attrazioni come le Mura di Lucca, la Costa degli Etruschi e la regione vinicola del Chianti. Sono disponibili anche percorsi escursionistici più impegnativi e percorsi in mountain bike di varia difficoltà.
Ci sono diverse opzioni per spostarsi in Toscana. Guidare da soli offre la massima libertà di movimento, consentendo di stabilire il proprio programma e di fermarsi ovunque si desideri. In tutta la regione è presente una rete ben curata di autostrade e strade secondarie. Tuttavia, guidare può essere stressante a causa del traffico intenso nelle città e delle strade strette e tortuose nelle zone rurali.

Itreni ad alta velocità collegano frequentemente Firenze e Siena, con viaggi di circa 45 minuti. Le stazioni ferroviarie di entrambe le città sono situate vicino ai centri storici, il che rende comodo raggiungere hotel, ristoranti e attrazioni. I biglietti possono essere prenotati online in anticipo.

Gliautobus pubblici servono le città e i villaggi più piccoli, collegandoli alle città più grandi. Tuttavia, gli orari degli autobus tendono a essere meno frequenti rispetto al treno. Inoltre, gli autobus richiedono spesso un cambio nelle città più grandi per raggiungere la destinazione finale. In genere non è richiesta la prenotazione anticipata per gli autobus.

Per esplorare i singoli villaggi e le cantine, un'opzione pratica è quella di noleggiare un autista e un veicolo. In questo modo avrete la libertà di un'auto senza dover guidare voi stessi. Se avete bisogno di aiuto per noleggiare un'auto o un autista personale, contattateci e potremo organizzare qualcosa per voi.
Ogni stagione in Toscana offre un fascino unico. La primavera (da marzo a maggio) è l'ideale per visitare la città e cenare all'aperto, con il paesaggio che si anima di fiori selvatici e di nuove viti. I siti culturali e i musei riaprono con mostre speciali primaverili, rendendo questo periodo piacevole da esplorare.

L'estate (da giugno ad agosto) è la stagione dei festival in Toscana, con concerti all'aperto, festival gastronomici ed eventi artistici che spuntano ovunque. Questa è l'alta stagione turistica, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo le attrazioni più popolari.

Se preferite un'esperienza più rilassata, prendete in considerazione una visita in autunno (da settembre a novembre). Il paesaggio diventa vibrante con il fogliame autunnale, è la stagione della vendemmia e del tartufo e molte cantine organizzano speciali festival autunnali.

Per un'esperienza più tranquilla e intima, l'inverno (da dicembre a febbraio) è la scelta migliore. Meno turisti significa più spazio per esplorare le città, i paesi e la campagna. Inoltre, potrete godervi i tradizionali mercatini di Natale, i concerti e gli speciali menu festivi dei ristoranti locali.
La ricca storia della Toscana risale a migliaia di anni fa, iniziando come un vivace centro culturale molto prima dei Romani. Terra degli Etruschi, la Toscana fu un primo epicentro di arte, cultura e innovazione. Questi antichi abitanti hanno lasciato un'eredità di tombe e manufatti che ancora oggi affascinano gli storici. La Toscana fiorì poi sotto il dominio romano, diventando un attore chiave nel commercio e nella politica, ma raggiunse il suo apice durante il Rinascimento.

Il Rinascimento trasformò la Toscana, e in particolare Firenze, nello scintillante gioiello d'Europa. Luminari come Leonardo da Vinci, Michelangelo e Botticelli la chiamarono casa e i loro capolavori furono finanziati dalla potente famiglia dei Medici. Quest'epoca trasformò Firenze nella culla della cultura occidentale moderna, producendo arte e architettura che continuano a stupire i visitatori. Anche il periodo medievale ha lasciato il segno, dotando la regione di castelli, fortezze e torri iconiche che sussurrano storie di intrighi e valore. Oggi la Toscana fonde perfettamente il suo fascino storico con i lussi moderni, offrendo un fascino irresistibile ai viaggiatori in cerca di cultura e comfort.

Quanto costa soggiornare in una villa in Toscana?

Gli affitti di ville in Toscana variano molto in termini di prezzo a seconda delle dimensioni, dei servizi e della posizione della proprietà. Abbiamo appartamenti caratteristici in Toscana che partono da un minimo di 90 USD a notte e ville e tenute di alto livello che arrivano fino a 9.000 USD a notte.

Possiamo aiutarvi a trovare la vostra villa perfetta in Toscana che rientri nel vostro budget. Contattateci e i nostri esperti locali di ville vi proporranno delle selezioni personalizzate.

Per quanto tempo dovrei soggiornare in Toscana?

La maggior parte dei visitatori trascorre in Toscana da 1 a 2 settimane per avere un'esperienza approfondita della regione. In questo modo si ha il tempo di visitare più città, esplorare la campagna e rilassarsi in una villa.

Una settimana è sufficiente per visitare i punti salienti della Toscana, come Firenze, Siena, San Gimignano e le città collinari. Tuttavia, è probabile che si perda la possibilità di visitare i villaggi più piccoli e di sperimentare il più lento ritmo di vita toscano.

Due settimane o più in Toscana vi permettono di visitare diverse regioni vinicole, di fare escursioni a piedi o in bicicletta e di rilassarvi veramente in una villa in affitto. Avrete il tempo di assaggiare la cucina locale e di partecipare a feste o eventi in diverse città.

La durata ideale del soggiorno dipende dai vostri interessi, dai ritmi di viaggio e dal vostro budget. Vi consigliamo di prevedere almeno 10 giorni interi o 2 settimane se volete immergervi completamente nella cultura toscana.

Dove si mangia meglio in Toscana?

La scena culinaria della Toscana è a dir poco spettacolare. Per cominciare, assicuratevi di prenotare un tavolo all'Enoteca Pinchiorri di Firenze, premiata con tre stelle Michelin, che serve una cucina toscana creativa e artistica come la sua città. Se avete voglia di piatti tradizionali toscani, La Giostra, sempre a Firenze, è un gioiello da una stella Michelin.

Se amate le carni alla griglia, l'Osteria di Passignano, nella regione del Chianti, è una tappa obbligata, situata in una pittoresca cantina. A Montepulciano, le due stelle Michelin di Caino brillano per il suo innovativo menu toscano. Un consiglio: migliaia di persone fanno la fila per cenare qui, quindi assicuratevi di prenotare un tavolo con largo anticipo.